programmatori web - Elmas

Elmas, SardegnaCi sono 8 programmatori web vicino a te

Assumi i migliori programmatori web di Elmas

La programmazione web è l'insieme di tecniche e linguaggi di programmazione usati per creare siti web e applicazioni web. Ciò include i linguaggi informatici come HTML, CSS e JavaScript, che vengono utilizzati per strutturare e stilizzare il contenuto web, così come i linguaggi di programmazione lato server come PHP e Ruby, che gestiscono i dati e le interazioni con gli utenti. La programmazione web è un settore in continua evoluzione, con nuovi linguaggi e tecnologie che compaiono regolarmente. Il World Wide Web è stato inventato nel 1989 da Tim Berners-Lee, che ha anche creato i primi linguaggi di programmazione web, HTML e HTTP. Da allora, sono stati sviluppati diversi linguaggi e tecnologie per consentire la creazione di siti web e applicazioni web sempre più complessi e performanti. La programmazione web ha vissuto una rapida crescita negli anni '90 e 2000, con l'emergere di nuove tecnologie come i fogli di stile in cascata (CSS) e i framework JavaScript. Oggi, la programmazione web è un settore in continua evoluzione, con l'emergere di nuove tecnologie come lo sviluppo mobile, le applicazioni web in tempo reale e l'intelligenza artificiale.
Ditta Carlo Parodo
1

Programmatore web

09124 Cagliari8.9 km da Elmas
I miei servizi sono incentrati sull'innovazione: in 10 anni di attività, ogni progetto, sistema, software, è sempre stato creato da zero, unendo le specifiche esigenze di ogni cliente con le tecnologie più innovative.
Di-Side
2

Programmatore web

09028 Sestu5.8 km da Elmas
Siamo un'azienda ICT nata nel *information hidden*con competenze nello sviluppo di applicazioni web e mobile, e-commerce, social network, software gestionali, grafica e comunicazione. I componenti del nostro team lavorano nei rispettivi settori di pertinenza da oltre 10 anni, offrendo servizi e prodotti di qualità. L'utilizzo di tecniche agili, lo sviluppo basato sui test e il design in linea con i trend, caratterizzano la nostra azienda e il nostro lavoro.
Nazzaro Andrea
3

Programmatore web

09124 Cagliari8.9 km da Elmas
Inizio i primi esperimenti di programmazione giovanissimo agli inizi degli anni '90 in GWBASIC per poi passare al Pascal e al C. Alla fine degli anni '90 inizio a vendere i primi software scritti in C e fino al 2001 mi occupo di formazione nelle scuole. Dal 2001 inizio l'attività di freelance e lo studio dei linguaggi dedicati al web: HTML, CSS, PERL, PHP, MYSQL, ASP e Javascript. A livello universitario (facoltà di Fisica) approfondisco invece linguaggi come C++, Fortran e Matlab. Sul web lavoro inizialmente nel mondo delle prenotazioni alberghiere e dei motori di ricerca per poi specializzarmi nella realizzazione di CMS. Lavoro per privati, associazioni, web agency e pubblica amministrazione realizzando banche dati di pubblico accesso come albi regionali e monitoraggi. Gli ultimi studi vertono sul Python applicato a SBC e AJAX, Bootstrap e Angular JS.
Media Center Cube S.R.L.
4

Programmatore web

09124 Cagliari8.9 km da Elmas
Webproseo
5

Programmatore web

09048 Sinnai17.7 km da Elmas
Webproseo è una Web Agency leader per il posizionamento sui motori di ricerca e la progettazione di siti web. Webproseo offre una varietà di servizi per aiutare le imprese a portare la loro azienda al livello successivo. Webproseo è stata fondata da Silvestro Sanna, che è anche il consulente Seo. Il Seo marketing è una delle specialità di Webproseo ed è un ottimo modo per aumentare il traffico verso il tuo sito web. Gli altri servizi di Webproseo includono la progettazione di siti web, l’ottimizzazione e il posizionamento su Google. Non importa quali siano le tue esigenze, Webproseo può aiutarti a portare il tuo business al livello successivo!
Privato
6

Programmatore web

09045 Quartu Sant'Elena15 km da Elmas
Luca Fadda Fotografo
7

Programmatore web

5.0(1)
09010 Pula28.9 km da Elmas
ottimo servizio, cordiale e disponibile! le foto sono spettacolari, ha catturato ogni singolo momento senza essere troppo invadente! consigliatissimo
Momo Web Agency
8

Programmatore web

09030 Elmas

Come diventare un programmatore web?

Ci sono diversi percorsi per diventare un programmatore web. Per coloro che hanno una laurea in informatica o in scienze della vita, dopo aver ottenuto una laurea triennale, è consigliabile seguire corsi per specializzarsi in programmazione web. In alternativa, seguendo un percorso di studi in informatica o sviluppo web in scuole di ingegneria o università (diploma, laurea triennale, BTS, master professionale, ingegnere informatico, DUT in informatica...). Esistono anche molte scuole di programmazione web che offrono corsi di formazione brevi e intensivi per apprendere le competenze tecniche necessarie. La formazione come sviluppatore web consente di ottenere certificazioni e diventare un programmatore web. È anche consigliabile imparare da autodidatta seguendo tutorial e corsi online. Quali sono i passaggi per diventare un programmatore web? Ecco i passaggi da seguire per orientarsi nelle professioni informatiche e diventare un programmatore web: - Devi imparare le basi della programmazione, come gli algoritmi e la logica di programmazione. Questo ti permette di capire come funzionano i programmi e di familiarizzare con i concetti di base della programmazione. - Devi imparare a codificare con i linguaggi di programmazione web più comuni, come HTML, CSS e JavaScript. Questi linguaggi ti permettono di creare la struttura e lo stile dei siti web (web design), nonché di aggiungere funzionalità interattive (front-end). - Devi imparare uno o più linguaggi di programmazione lato server (backend), come PHP, Ruby o Python. Questi linguaggi ti permettono di gestire i dati e le interazioni degli utenti su un sito web. - Devi mettere in pratica le tue competenze creando siti web e applicazioni web. Dovresti iniziare con progetti semplici e completarli gradualmente aggiungendo funzionalità più avanzate. - È consigliabile cercare opportunità di lavoro come sviluppatore web, sia come freelance, sia come dipendente di un'azienda o creando la propria attività. Questo ti permette di mettere in pratica le tue competenze e di sviluppare la tua esperienza professionale. - Devi continuare a formarti durante la tua carriera imparando nuovi linguaggi e scoprendo le ultime tendenze e tecnologie nella programmazione web. Ciò ti permetterà di rimanere competitivo e di evolvere nella tua carriera. Come imparare la programmazione web? Ci sono diversi modi per imparare la programmazione web. Il primo passo è di solito imparare un linguaggio di programmazione, come Java, HTML, CSS e JavaScript (Jquery), che sono i linguaggi più comuni per lo sviluppo di siti web. Questi linguaggi possono essere appresi seguendo corsi online, leggendo libri o seguendo tutorial. Può anche essere utile esercitarsi creando piccoli progetti per mettere in pratica ciò che si è appreso. Infine, è importante continuare a imparare e a tenersi al passo con le ultime tendenze e tecnologie nel campo della programmazione web. Nel tempo, il programmatore web può diventare uno sviluppatore Python, un web designer, uno sviluppatore PHP, un full-stack developer, uno sviluppatore Symfony, uno sviluppatore Java o uno sviluppatore freelance. Potrebbe anche diventare un project manager per il web.

Il campo d'azione di un programmatore web.

Un programmatore web è una persona che utilizza i linguaggi di programmazione per sviluppare applicazioni informatiche per il web e siti web. La portata del lavoro di un programmatore web può essere molto ampia e varia a seconda delle loro competenze e interessi. In generale, un programmatore web può essere responsabile di: - Sviluppo di siti web e applicazioni web utilizzando linguaggi di programmazione come HTML, CSS, JavaScript, PHP e Ruby. - Progettare e implementare la struttura e l'aspetto di un sito web utilizzando framework come Bootstrap e AngularJS. - Gestione di database per memorizzare i dati utilizzati da un sito web utilizzando strumenti come MySQL e MongoDB. - Creare programmi per gestire le interazioni tra gli utenti e un sito web utilizzando librerie e framework come React e Node.js. - Implementare sistemi di sicurezza per proteggere i dati degli utenti su un sito web utilizzando strumenti come HTTPS e SSL. - Lavorare in squadra con altri sviluppatori e professionisti informatici (designer grafico, integratore web, programmatore informatico...) per implementare progetti di sviluppo web. - Restare informati sulle ultime tendenze e tecnologie nel campo della programmazione web per migliorare le loro competenze e conoscenze. Come funziona la programmazione web? - La programmazione web è il processo di creazione di siti web e programmi informatici destinati ad essere utilizzati su internet. Questi programmi possono essere siti web, applicazioni web o servizi online che consentono agli utenti di interagire con il contenuto di un sito web o di un'applicazione web. - Per creare un programma web, uno sviluppatore utilizza linguaggi di programmazione come JavaScript, HTML e CSS. Questi linguaggi definiscono la struttura e l'aspetto di un sito web, così come la sua reazione alle azioni dell'utente. - Quando un utente accede a un sito web, il loro browser web invia una richiesta al server web su cui il sito è ospitato. Il server web esegue quindi i programmi che gestiscono il sito web e invia i dati richiesti al browser dell'utente, che li visualizza sullo schermo. - La programmazione web può includere anche l'uso di database per memorizzare i dati utilizzati dal sito web e sistemi di sicurezza per proteggere questi dati contro gli accessi non autorizzati. Infine, la programmazione web può includere anche la creazione e lo sviluppo di applicazioni mobile che possono essere utilizzate su smartphone e tablet, in tal caso il programmatore web lavora con un sviluppatore di app mobile. Qual è lo scopo della programmazione web? Lo scopo della programmazione web è quello di creare programmi informatici che possono essere utilizzati su internet. Questi programmi possono essere siti web, applicazioni web o servizi online che consentono agli utenti di interagire con il contenuto di un sito web o di un'applicazione web. Il programmatore web può creare un campus specializzato per diversi utenti. L'obiettivo della programmazione web è quello di facilitare l'accesso alle informazioni e rendere l'uso di internet più intuitivo e piacevole per gli utenti. Creando programmi web efficienti e intuitivi, gli sviluppatori possono contribuire a rendere internet più accessibile e utile per le persone di tutto il mondo.

Perché assumere un sviluppatore web?

Può essere utile assumere un programmatore web per diversi motivi. Innanzitutto, un programmatore web ha le competenze e le conoscenze necessarie per creare programmi web ad alte prestazioni e intuitivi. Lavorare con un programmatore web significa beneficiare della loro esperienza per sviluppare un sito web o un'applicazione web che corrisponde perfettamente alle esigenze degli utenti. Inoltre, un programmatore web può aiutare a gestire gli aspetti tecnici di un progetto di sviluppo web, come la gestione del database, l'implementazione del sistema di sicurezza o la risoluzione dei problemi tecnici. Il coinvolgimento di un programmatore web consente al progetto di concentrarsi sugli aspetti strategici e commerciali lasciando al programmatore la gestione degli aspetti tecnici. Infine, un programmatore web può aiutare a rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie nel campo della programmazione web, il che può essere molto utile per il progetto di sviluppo web. Lavorando con un programmatore web, è garantito che il progetto sarà completato utilizzando le migliori pratiche e le tecnologie più recenti disponibili.

Quando chiamare un programmatore web?

Potrebbe essere necessario utilizzare un programmatore web in varie situazioni. Ad esempio, se c'è la necessità di creare un sito web per un'azienda, un programmatore web può aiutare a definire le caratteristiche e l'aspetto del sito, nonché svilupparlo e lanciarlo. Se c'è già un sito web ma è necessario aggiornarlo o aggiungere nuove funzionalità, un programmatore web può anche aiutare a correggere gli errori. Un'altra situazione in cui potrebbe essere utile utilizzare un programmatore web è quando è necessario sviluppare un'applicazione web per l'azienda. Un programmatore web può aiutare a definire le caratteristiche dell'applicazione, svilupparla e lanciarla sul web. Infine, potrebbe anche essere utile utilizzare un programmatore web se ci sono problemi tecnici sul sito web o sull'applicazione web. Un programmatore web può aiutare a identificare e risolvere questi problemi in modo che il sito web o l'applicazione funzioni correttamente.

Come trovare un programmatore web?

Ci sono diverse modalità per trovare un programmatore web. Una di queste è cominciare chiedendo raccomandazioni ad amici o professionisti del settore. Si consiglia inoltre di consultare le directory professionali online, che raccolgono informazioni sui professionisti dello sviluppo web a Elmas. Si dovrebbero anche cercare programmatori web su piattaforme online che mettono in contatto liberi professionisti e aziende. Sul sito StarOfService, è facile sfogliare i profili dei programmatori web per trovare quello più adatto alle proprie esigenze. Infine, si dovrebbe anche contattare direttamente le agenzie o le società di sviluppo web per discutere del proprio progetto e richiedere un preventivo. Queste agenzie o società possono presentare i propri programmatori web disponibili e aiutare a scegliere quello più adatto alle esigenze del progetto.

Quali sono le tariffe di un programmatore web?

È difficile stabilire un prezzo esatto per i servizi di uno sviluppatore web, poiché le tariffe possono variare a seconda di diversi fattori, come l'esperienza e le competenze dello sviluppatore, la complessità del progetto, la durata dello sviluppo, ecc. In generale, gli sviluppatori web fatturano i loro servizi a ore o con un prezzo fisso per un progetto completo. Il costo orario per uno sviluppatore web può variare da 50 a 250 euro all'ora a seconda delle loro competenze e dell'ambiente di lavoro in cui operano. Il prezzo per un progetto completo può variare da poche migliaia di euro per un sito web semplice a decine di migliaia di euro per un sito web o un'applicazione web complessa. Il prezzo per un programmatore web è generalmente compreso tra i 300 e i 3000 euro. È importante discutere le tariffe con lo sviluppatore web per ottenere una stima accurata del costo del progetto. Non esitate a chiedere più preventivi da diversi sviluppatori per confrontare le offerte e scegliere quella che meglio si adatta alle vostre esigenze e budget.

Come scegliere un buon programmatore web?

Ci sono diversi criteri da considerare nella scelta di un buon sviluppatore web. - Innanzitutto, è importante assicurarsi che il programmatore web abbia le competenze e le conoscenze necessarie per realizzare il progetto. È importante verificare i linguaggi di programmazione che padroneggia, i progetti che ha già completato e le referenze che può fornire. È necessario vedere il suo portfolio. - Successivamente, è necessario valutare la capacità del programmatore web di comprendere le esigenze e gli obiettivi per il progetto di sviluppo web. Un buon designer dovrebbe avere una buona padronanza dei linguaggi di programmazione. Dovresti chiedere loro esempi di progetti che hanno già completato e discutere con loro il modo in cui affronterebbero il progetto. - Infine, è anche importante prendere in considerazione il prezzo e le condizioni di pagamento offerte dal programmatore web. Non dovresti esitare a chiedere diversi preventivi da diversi programmatori per confrontare le offerte e scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

Domande da fare a un programmatore web durante il primo contatto

- Quali linguaggi di programmazione utilizzi per sviluppare siti web? - Qual è il tuo approccio per progettare un'architettura software solida per un sito web? - Come integri interfacce utente accattivanti nei tuoi progetti web? - Come gestisci i problemi di compatibilità del browser nei tuoi progetti web? - Come garantisci la sicurezza dei dati nei tuoi progetti web? - Come ottimizzi le prestazioni dei siti web che sviluppi? - Come lavori in team su progetti web complessi? - Come gestisci le versioni e le dipendenze nei tuoi progetti web? - Come ti assicuri di seguire le ultime tendenze e le migliori pratiche nello sviluppo web? - Come integri i test automatici nei tuoi processi di sviluppo web?